L.N.I. Savona
Gruppo Sportivo Motonautico
Specialità Moto d'Acqua
Ostia, 18 - 19 settembre – 7^ prova
CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2004
Alessio Schintu conclude al 5° posto nelle RunAbout Superstock
Alessio Schintu ha concluso al 5° posto il Campionato Italiano Moto d’Acqua 2004: un risultato più che valido, in considerazione dell’altalena di contrarietà che ha caratterizzato l’impegno del portacolori della Lega Navale savonese nella categoria Runabout Superstock.
Alla prova conclusiva di Ostia, il 18-19 settembre, Alessio ha dovuto correre su una normale moto della categoria Stock, dato che da Genova non gli è stata consegnata la sua Superstock. L’officina non è stata infatti in grado di rimediare al problema meccanico che nelle ultime gare non ha consentito al mezzo di produrre tutta la sua potenza, perché i meccanici si sono ostinati a ricercare l’inconveniente nella pompa di aspirazione senza trovare alcun difetto. E’ stato così perso tempo prezioso per non aver dato ascolto ad Alessio Schintu che aveva suggeito di ricercare il problema di cavitazione nell’assetto del supporto della pompa, sotto la base dello scafo, danneggiato probabilmente dalla collisione nella gara di Imperia.
Con la normale Stock di serie, Alessio è riuscito a partire in testa, per vedersi irrimediabilmente raggiungere dal gruppo alle prime boe, e ha concluso le due manche rispettivamente in 4^ e 5^ posizione, con un diavolo per capello per non aver potuto lottare ad armi pari in una prova che “si poteva vincere” per concludere sul podio il campionato.
Sulla classifica finale del Campionato Italiano di Alessio Schintu, campione in carica 2003, hanno inciso pesantemente l’assenza dalla prova di Fano, per la convalescenza seguita all’incidente subito il 7 maggio nella gara di Imperia del Campionato Europeo IJSBA, causato da un concorrente che aveva perso il controllo del mezzo, così come i ritiri per avarie nella manche d’esordio a Mondello e nella seconda manche di Riccione, e, infine, la mancata partecipazione alla prova di fine luglio a Dongo, concomitante al campionato Europeo UIM in Svizzera dove però Alessio si è rifatto alla grande aggiudicandosi il prestigioso titolo continentale.
La classifica finale del Campionato Italiano 2004 RunAbout Superstock |
pos |
Pilota |
1^ pr. |
2^ pr. |
3^ pr. |
4^ pr. |
5^ pr. |
6^ pr. |
7^ pr. |
Punti |
|||||||
1° |
Bertozzi Angelo Jet Sky Freeride |
8° 5 |
2° 17 |
3° 15 |
7° 7 |
3° 15 |
3° 15 |
2° 17 |
3° 15 |
5° 11 |
3° 15 |
2° 17 |
1° 20 |
1° 20 |
2° 17 |
213 |
2° |
Vismara Cesare Y.C. Serenissima |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
2° 17 |
2° 17 |
6° 9 |
1° 20 |
3° 15 |
5° 11 |
1° 20 |
Sq 0 |
Sq 0 |
1° 20 |
209 |
3° |
Baggio Massimo A.M. Venezia |
/ - |
/ - |
4° 13 |
6° 9 |
5° 11 |
7° 7 |
1° 20 |
2° 17 |
4° 13 |
1° 20 |
4° 13 |
3° 15 |
2° 17 |
4° 13 |
168 |
4° |
Paesani Paolo A.S. Marine Club |
5° 11 |
4° 13 |
4° 13 |
3° 15 |
4° 13 |
4° 13 |
3° 15 |
4° 13 |
1° 20 |
4° 13 |
3° 15 |
2° 17 |
/ - |
/ - |
164 |
5° |
Schintu Alessio L.N.I. Sez. Savona |
Rit 0 |
5° 11 |
/ - |
/ - |
1° 20 |
1° 20 |
5° 11 |
Rit 0 |
2° 17 |
3° 15 |
/ - |
/ - |
4° 13 |
5° 11 |
118 |
6° |
Castellaneta Daniele A.M. Venezia |
9° 4 |
np 0 |
9° 4 |
9° 4 |
7° 7 |
6° 9 |
7° 7 |
6° 9 |
|
6 |
6° 9 |
np 0 |
6° 9 |
6° 9 |
85 |
7° |
D’Aquila Gianni K38 Italia |
2° 17 |
8° 5 |
Rit 0 |
4° 13 |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
5° 11 |
np 0 |
5° 11 |
np 0 |
57 |
8° |
Benaglia Lorenzo Naut. Sport Idromoto |
3° 15 |
3° 15 |
2° 17 |
8° 5 |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
52 |
Seguono 17 piloti |
I prossimi appuntamenti italiani di Alessio sono le gare di endurance dei primi due fine settimana di ottobre, a Ferrara e a Genova, al Salone della Nautica.
L’anno prossimo Alessio Schintu correrà nella categoria Limited, con una moto preparata da Gimmi Bosio appositamente per il Campionato Europeo IJSBA, con soluzioni che dovrebbero risultare competitive anche per la categoria RunAbout del Campionato Italiano.