L.N.I. Savona
Gruppo Sportivo Motonautico
Specialità Moto d'Acqua
San Benedetto del Tronto il 17 - 18 luglio – 5° prova
CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2004
Continua la rimonta di Alessio Schintu nelle RunAbout Superstock
Anche a San Benedetto del Tronto Alessio Schintu ha salutato dal podio il pubblico della quarta tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2004 che lo ha visto impegnato il 17 - 18 luglio nella categoria Runabout Superstock.
In una bella giornata di sole con mare mosso, restare sulla moto non era la cosa più agevole e Alessio Schintu ha rimediato la rottura della sella, riuscendo a tagliare il traguardo della prima manche in seconda posizione.
Nella seconda manche, Alessio è partito ultimo senza dare gas perché c’era onda formata e non ha ritenuto opportuno buttarsi nel mucchio alla cieca. Poi ha dato spettacolo esibendosi in una formidabile rimonta fino al terzo posto ma quando si è trattato di andare all’attacco del secondo non c’era ormai più tempo.
Sul podio di San Benedetto sono saliti Paolo Paesani, Massimo Baggio, a pari merito a 33 punti, e Alessio Schintu a 32 punti.
Sulla classifica generale di Alessio Schintu pesano come macigni l’assenza dalla prova di Fano, per i postumi della collisione subita il 7 maggio nella gara di Imperia del Campionato Europeo, causata da un concorrente che aveva perso il controllo del mezzo, e i ritiri nella manche d’esordio a Mondello e nella seconda manche di Riccione.
Troppi, a questo punto, i punti regalati ad avversari che non hanno mancato nessuna prova e hanno quindi ancora a disposizione lo scarto della manche peggiore.
Senza badare alla classifica, il portacolori della L.N.I. Savona continua a tenere il passo dei migliori e a San Benedetto ha rosicchiato 6 punti al primo (che vanta però un distacco abissale di 75 punti) e 9 punti al quarto, mettendosi nella corsia di sorpasso visto che in questo caso il distacco è ora di soli 6 punti.
Con altri 80 punti ancora in palio nelle prove di Dongo (a fine luglio) e di Ostia (metà settembre) la difesa del titolo appare ormai impossibile in questa stagione contrassegnata dalle avversità ma Alessio Schintu non rinuncia a dare battaglia e spettacolo per una quasi impossibile attacco almeno al terzo gradino del podio, salvo decidere di privilegiare il campionato Europeo che, tra l’altro ha una imbarazzante concomitanza con la data dell’italiano di fine luglio.
La prossima puntata del Campionato Italiano è in programma a Dongo, sul Lago di Como (31/7 – 1/8/2004).
il Campionato Italiano 2004 RunAbout superstock – dopo 5 prove su 7 |
pos |
Pilota |
1^ pr. |
2^ pr. |
3^ pr. |
4^ pr. |
5^ pr. |
6^ pr. |
7^ pr. |
Punti |
|||||||
1° |
Vismara Cesare Y.C. Serenissima |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
2° 17 |
2° 17 |
6° 9 |
1° 20 |
3° 15 |
5° 11 |
|
|
|
|
169 |
2° |
Paesani Paolo A.S. Marine Club |
4° 13 |
5° 11 |
4° 13 |
3° 15 |
4° 13 |
4° 13 |
3° 15 |
4° 13 |
1° 20 |
4° 13 |
|
|
|
|
139 |
3° |
Bertozzi Angelo Jet Sky Freeride |
2° 17 |
8° 5 |
7° 7 |
3° 15 |
3° 15 |
3° 15 |
2° 17 |
3° 15 |
5° 11 |
3° 15 |
|
|
|
|
132 |
4° |
Baggio Massimo A.M. Venezia |
/ - |
/ - |
4° 13 |
6° 9 |
5° 11 |
7° 7 |
1° 20 |
2° 17 |
4° 13 |
1° 20 |
|
|
|
|
110 |
5° |
Schintu Alessio L.N.I. Sez. Savona |
Rit 0 |
5° 11 |
/ - |
/ - |
1° 20 |
1° 20 |
5° 11 |
Rit 0 |
2° 17 |
3° 15 |
|
|
|
|
94 |
7° |
Benaglia Lorenzo Naut. Sport Idromoto |
3° 15 |
3° 15 |
2° 17 |
8° 5 |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
|
|
|
|
52 |
6° |
Castellaneta Daniele A.M. Venezia |
9° 4 |
np 0 |
9° 4 |
9° 4 |
7° 7 |
6° 9 |
7° 7 |
6° 9 |
|
6 |
|
|
|
|
58 |
9° |
Avena Antonio RJS Jet |
7° 7 |
7° 7 |
/ - |
/ - |
5° 11 |
5° 11 |
/ - |
/ - |
/ - |
/ - |
|
|
|
|
36 |
Seguono 17 piloti |