L.N.I. Savona
Gruppo Sportivo Motonautico
Specialità Moto d'Acqua
Catanzaro – 19 e 20 giugno 2004 – 3° prova
CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2004
Resurrezione e trionfo di Alessio Schintu nelle RunAbout Superstock
En plein di Alessio Schintu nella categoria Runabout Superstock nelle due manche in progamma il 19-20 giugno a Catanzaro nel terzo appuntamento del Campionato Italiano 2004.
Dopo il brutto incidente del 7 maggio nella gara di Imperia del Campionato Europeo, causato da un concorrente che ha perso il controllo del mezzo, in cui il portacolori della L.N.I. Savona aveva riportato un trauma cranico e risentimento alla colonna vertebrale, molti ritenevano che per Alessio la stagione agonistica appena iniziata fosse già conclusa.
Invece, con la sola assenza al secondo appuntamento del Campionato Italiano a Fano a metà maggio, Alessio Schintu si è ristabilito alla strabiliante velocità con cui gira intorno alle boe ed è tornato in sella sulle onde già il 12 giugno in una prova del Campionato Mondiale.
Poi ha sbalordito avversari e pubblico dominando la prova del Campionato Italiano di catanzaro, dove ha inflitto mezzo giro a Vismara e ha addirittura doppiato tutti gli altri fino al terzo classificato, che è nientechemeno il campione mondiale Bertozzi.
Le condizioni ambientali, con mare piatto e maestrale, non hanno influito più di tanto sul risultato: “con mare mosso sarei andato ancora meglio” ha commentato Schintu, che per giunta ha corso ancora con la vecchia moto dato che la nuova non è ancora a punto ma dovrà esserlo per l’Europeo di metà luglio, dove i piloti di punta hanno tutti adottato le nuove RDP a quattro tempi da 215 cavalli che si sono confermate nettamente superiori alle altre runabout.
Le due manche di Catanzaro sono state molto regolari, con lo stesso ordine di arrivo delle prime cinque posizioni in entrambe le manche: dietro ad Alessio Schintu si è piazzato Cesare Vismara dello Y.C. Serenissima, seguito dal campione mondiale Angelo Bertozzi, Paolo Paesani e Antonio Avena.
Dopo la prova non disputata di Fano, Alessio Schintu è 5° a quota 52 punti ma ha tutta l’aria di aver acceso la freccia della rimonta nel Campionato Italiano
In testa, apparentemente irraggiungible a 114 punti, c’è Cesare Vismara che ha preso parte a tutte le sei manche delle tre gare in programma, come Paolo Paesani (2° a 78 punti) e Angelo Bertozzi (3° a 74 punti). Seguono con sole 4 manche disputate, Lorenzo Benaglia a 52 punti e Alessio Schintu a 51 punti al quale, per difendere il titolo non basta vincere tutte le 8 manche da disputare perché il regolamento prevede lo scarto di una sola manche e quindi per pareggiare il conto deve confidare anche in eventuali passi falsi degli avversari.
La prossima puntata del Campionato Italiano è in programma a Riccione il 3 - 4 luglio.
il Campionato Italiano 2004 RunAbout superstock – dopo 3 prove su 8 |
|||||||||
pos |
Pilota |
1^ gara |
2^ gara |
3^ gara |
|
Punti |
|||
1° |
Vismara Cesare Y.C. Serenissima |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
1° 20 |
2° 17 |
2° 17 |
|
114 |
2° |
Paesani Paolo A.S. Marine Club |
4° 13 |
5° 11 |
4° 13 |
3° 15 |
4° 13 |
4° 13 |
|
78 |
3° |
Bertozzi Angelo Jet Sky Freeride |
2° 17 |
8° 5 |
7° 7 |
3° 15 |
3° 15 |
3° 15 |
|
74 |
4° |
Benaglia Lorenzo Nautica Sport Idromoto |
3° 15 |
3° 15 |
2° 17 |
8° 5 |
/ - |
/ - |
|
52 |
5° |
Schintu Alessio L.N.I. Sez. Savona |
Rit 0 |
5° 11 |
/ - |
/ - |
1° 20 |
1° 20 |
|
51 |
6° |
Baggio Massimo A.M. Venezia |
/ - |
/ - |
4° 13 |
6° 9 |
5° 11 |
7° 7 |
|
40 |
7° |
Avena Antonio RJS Jet |
7° 7 |
7° 7 |
/ - |
/ - |
5° 11 |
5° 11 |
|
36 |
8° |
D’Aquila Gianni K38 Italia |
|
|
|
|
|
|
|
35 |
Seguono 17 piloti |