LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione Di Savona
Gruppo Sportivo Motonautico
5° prova Ostia Lido – 13 e 14 agosto 2003
CAMPIONATO ITALIANO MOTO D’ACQUA 2003
Due titoli italiani di moto d’acqua per i piloti della Lega Navale savonese
Alessandro Beltramo nelle Jet Sky e Alessio Schintu nelle RunAbout
La lunga galoppata di Alessio Schintu nel Campionato Italiano in sella alla potente Sea Doo 1200 c.c. è stata coronata dalla conquista del titolo nazionale nella classe regina, la Runabout Superstock, ottenuto nella gara conclusiva di Ostia, facendo il paio con l’altro titolo vinto da Alessandro Beltramo che, nella categoria Jet Sky esordienti, si era già matematicamente assicurato il successo da luglio.
I due portacolori del Gruppo Sportivo Moto d’Acqua della Lega Navale savonese si erano insediati in testa alle classifiche delle rispettive categorie del Campionato Italiano 2003 fino dalla prima prova, a Fano, e non hanno più ceduto il trono nelle successive prove di Bolsena, Catanzaro e Dongo, con grande entusiasmo degli appassionati di moto d’acqua savonesi e del D.T. Enzo Giannelli.
RunAbout
Nella categoria regina Runabout SuperStock, delle potenti moto da 1200 c.c. super elaborate, la gialla Sea Doo “numero 20” preparata e pilotata da Alessio Schintu ha fatto miracoli contro avversari con ben altre scuderie alle spalle. Alessio ha dimostrato grande acume tattico, oltre a una tecnica di prim’ordine, che gli ha consentito di amministrare con freddezza il vantaggio accumulato con le travolgenti vittorie delle prime tre gare di campionato, a Fano (1-2), Bolsena (1-1) e Catanzaro (1-1). Nella quarta gara, sul Lago di Como, Alessio ha vinto la prima manche per assicurarsi i punti che gli consentivano di mettersi ragionevolmente al riparo dai furiosi tentativi di rimonta degli avversari e da quel momento ha prudentemente evitato sia di farsi coinvolgere in pericolose mischie ai giri di boa o in sorpassi esasperati sia di stressare la meccanica per non rischiare ritiri da avarie che potevano costare punti preziosi.
Smessa idealmente la tuta da pilota ed entrato nella parte del ragioniere, Alessio si era limitato già nella seconda manche sul lago a concludere la gara con un sesto posto più che sufficiente a mantenere la leadership della classifica.
Anche nella gara conclusiva di Ostia Lido ha lucidamente interpretato lo stesso copione con un 7° e un 5° posto che hanno aggiunto altri 18 punti alla classifica. Pur lasciando la gloria del podio di giornata a Bosio (1-1), D’Aquila (5-3) e Vismara (3-6), Alessio ha così concluso il suo campionato– capolavoro con 164 punti in classifica e un distacco di 28 punti sul primo dei 25 inseguitori. |
|
Classifica finale Runabout Superstock |
Punteggio |
|||
|
Pos |
pilota |
associaz. |
Totale 5 gare |
con 1 scarto |
|
1° |
Schintu Alessio |
LNI Savona |
164 |
157 |
||
2° |
Speciale Christian |
Ass.Mot. Ligure |
133 |
133 |
||
3° |
Vismara Cesare |
YC Serenissima |
136 |
131 |
||
4° |
D’Aquila Gianni |
Neptune Club |
112 |
105 |
||
5° |
Benaglia Lorenzo |
N.Sport Idromoto |
93 |
93 |
||
6° |
Bosio Gimmi |
M. Club Jet Sky |
60 |
60 |
Jet Sky
Con il quinto successo in tuttle le cinque gare del campionato, il giovanissimo Alessandro Beltramo si è imperiosamente aggiudicato il titolo italiano nella categoria Jet Sky Stock esordienti delle moto di serie.
Incolmabile il distacco finale di ben 65 punti che è andato incrementando ad ogni manche senza lasciare alcuna possibilità di rimonta agli avversari. Pur avendo chiuso la competizione per il gradino più alto del podio già dalla penultima prova, con la conquista matematica del titolo, Alessandro ha comunque dato spettacolo fino all’ultimo con un 1° e un 2° posto nelle manche di Ostia. |
|
Classifica finale Jet Sky Esordienti |
Punteggio |
|||
|
Pos |
pilota |
associaz. |
Totale 5 gare |
con 1 scarto |
|
1° |
Beltramo Alessandro |
LNI Savona |
189 |
174 |
||
2° |
Alberton Manuel |
Ass.Mot. Pavia |
124 |
121 |
||
3° |
Gaddoni Matteo |
Jet Rac. Team |
120 |
120 |
||
4° |
Giustacchini Roberto |
Jet Rac. Team |
122 |
115 |
||
5° |
Dalmasso Ennio |
YC Cagliari |
108 |
108 |
||
6° |
Comellini Marco |
J.A.Xross Italia |
113 |
106 |
Con la sua Polaris strettamente di serie, Alessandro Beltramo si è messo in grande evidenza anche nella Jet Sky Superstock, delle moto elaborate, che erogano parecchia potenza in più. Incurante dei cavalli di differenza, il giovanissimo Alessandro ha sfidato campioni affermati ed ha mancato il podio solo per pochi punti, confermandosi l’astro nascente della moto d’acqua italiana. |
|
Classifica finale Jet Sky Superstock |
Punteggio |
|||
|
Pos |
pilota |
associaz. |
Totale 5 gare |
con 1 scarto |
|
1° |
Monti Alberto |
N.S. Idromoto |
197 |
180 |
||
2° |
Bertozzi Angelo |
Jetski Freeride |
106 |
106 |
||
3° |
Rossi Fabrizio |
Columbia Rac. |
107 |
103 |
||
4° |
Beltramo Alessandro |
LNI Savona |
90 |
90 |
||
5° |
Burt Ryan Stephen |
Nat.Sport Club |
88 |
88 |
||
6° |
Piscaglia Franco |
Jet Rac. Team |
79 |
79 |
Ad Ostia, Alessandro ha chiuso in bellezza il campionato con un eccellente 4° posto di giornata ( 5 - 4 ).