Annata agonistica 2017
il diario di voga
Mare calmo, ottimo per la voga, con un bel sole sulla 19^ edizione del
Trofeo Città di Savona di
Canottaggio, che quest'anno celebra anche il
120° Anniversario della Lega
Navale Italiana e ricorda inoltre i
110 anni della LNI Savona.
Senza storia il confronto fra la
Società Canottieri Genovesi Elpis, che si è aggiudicata questa
edizione del Trofeo Città di Savona schierando i suoi atleti in ben 13
delle 16 gare in programma, e le avversarie: seconda la Santo Stefano al
Mare (7 gare) e terzo gradino del podio per l'Argus di S. Margherita
Ligure (8 gare).
La Lega Navale savonese figura in 4^ posizione, con un eccellente
bottino di tre medaglie d’oro e tre d’argento, seguita da Canottieri
Voltri e LNI Rapallo.
Sul gradino più alto del podio sono saliti, rispettivamente, Ernesto
Caracciolo e Gabriele Hoxha, nel doppio Ragazzi 1.500 metri,
che hanno prevalso su Federico Accossato e Leonardo Dulbecco della
S.Stefano, Federico Goso, che nel singolo 7.20 Allievi C 1.500 m
ha preceduto Federico Galassini dell’Elpis e Stefano Vinci dell’Argus, e
Giona Piccardo, che fra i Cadetti 1.500 metri si è imposto su
Filippo Brissolari, Andrea Devoli e Gabriele Stelitano, tutti
dell’Elpis.
Le tre medaglie d'argento sono andate a Bruno Landoni, dietro a
Michele Maspero (Elpis) e davanti ad Alessandro Cardone (S.Stefano) e
Stefano Rolando (Elpis) nel singolo 7,20 Cadetti, ad Aronne Piccardo,
che nel singolo Ragazzi è stato preceduto da Alberto Marvaldi ma ha
lasciato in sica Alessandro Traversone (Argus) e Mario Giordano (S.
Stefano), ed a Marcella Sabatelli, preceduta da Alice Ramella nel
Singolo Ragazze.
Nella lotta per il Trofeo triennale è al comando la Lario, con i due
successi consecutivi nelle ultime due edizioni, seguita da Velocior La
Spezia ed Elpis Genova con una vittoria a testa. La forte compagine del
lago di Como sembrava irresistibilmente lanciata a porre il terzo
sigillo quest’anno e conquistare il trofeo triennale, ma il recupero di
una gara in Lombardia non le ha consentito la trasferta fuori regione,
rimettendo così in corsa l'Elpis, che nel 2013, dopo due prime vittorie
nel 2010 e 2011, era già riuscita nell’impresa di portare il Trofeo
Città di Savona nella propria bacheca.
Formidabile l’impegno organizzativo in mare, con 14 barche di
assistenza, così come il lavoro ai fornelli per il pranzo, dei soci che
hanno collaborato alla manifestazione, curata dal D.T. Bruno Pignone e
dall’allenatore Franco Badino, nell’ambito della “graduatoria di merito”
valida per l’assegnazione ed il rinnovo dei posti barca LNI.
Immagini:
BIANCOROSSI, da sin: i savonesi Bruno Landoni, Aronne e Giona Piccardo,
Gabriele Hoxha, Ernesto Caracciolo, Marcella Sabatelli, l'allenatore
Franco Badino. In ginocchio:
Federico Goso, Alice Arameo
BIANCOCELESTI: la squadra della
Canottieri Elpis di Genova
Fine della pagina