Festival dei Giovani, di nome e di
fatto, con 1.513 atleti delle categorie
Allievi e Cadetti, in rappresentanza di 124
società F.I.C. da tutta la penisola, che nel secondo fine
settimana di luglio si sono confrontati nel bacino
di Sabaudia in 269 regate di canottaggio a sedile mobile.
I tre canottieri schierati dalla Lega Navale savonese si sono
messi in grande evidenza conquistando una medaglia d'oro, due
d'argento, un bronzo e due quinti posti.
La bella sorpresa per i colori
biancorossi, nella più prestigiosa rassegna nazionale di
categoria, è stata quella del Cadetto Ernesto
Caracciolo, che è al suo primo anno di voga e sabato si
è aggiudicato l'argento sul
singolo 7,20, dietro all'avversario della S.C. Gavirate
ma vittorioso al fotofinish in una entusiasmante volata
finale di tre barche per il piazzamento; poi, la domenica ha
confermato alla grande il suo valore mettendosi al collo la
medaglia d'oro, questa volta
sul singolo (11 metri), precedendo gli
avversari della Piediluco e della De Bastiani di Angera (Lago
Maggiore).
Dopo due stagioni agonistiche di
vittorie incontrastate di Giona Piccardo, non è
invece una sorpresa inaspettata la battuta di arresto con le
medaglie "solo" d'argento e
di bronzo conquistate,
perché nel frattempo i suoi avversari sono cresciuti di statura
ed ora oppongono leve più lunghe, e quindi un "passo" maggiore,
alla invidiabile tecnica di Giona, talentuoso ma basso di
costituzione ed inevitabilmente penalizzato dalle leggi fisiche.
La foto di Giona sul podio Allievi C, che sembrerebbe
quella di un equipaggio da "due con", in cui il
timoniere è molto più piccolo dei due vogatori, evidenzia quanto
si stia facendo impari la lotta per il nostro campioncino.
Due quinti posti per Alice
Arameo, Alleva B2, a propria volta alle prese
con avversarie più grandi ma comunque sempre protagonista di
belle gare combattute, e certamente con margini di
miglioramento.
Nella classifica finale a punti, in cui gli squadroni che
schierano 50 - 60 canottieri, come la vincitrice S.C. Varese,
incamerano due punti ad iscritto prima ancora di aver ottenuto
qualche medaglia, la L.N.I. Savona figura al 97° posto su 124
ma, con tre soli portacolori che hanno conquistato ben 70 punti
sui remi, è invece di tutto rispetto il medagliere, in cui i
remi dalle pale biancorosse precedono ben 48 società.
Più che legittima e meritata, quindi,
la soddisfazione da parte del D.T. Bruno Pignone
e dell'Allenatore Franco Badino,
per il riconoscimento, giunto dal campo di gara nazionale, del
lavoro oggettivamente ottimo svolto anche in questa stagione
agonistica.