LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
Fondata nel 1907
10/12/2017
Tramontana tesa e
cielo grigio. Un occhio alla cortina di pioggia a levante e l’altro all onda
montante, gią di un metro a fine mattinata, della libecciata di una profonda
depressione in arrivo, con raffiche previste di 100 km/h e temute onde da 6 a 9
metri. Qualche raffica ha indotto alcuni equipaggi a ridurre la velatura ma le
barche di punta hanno affrontato la bolina con randa intera e fiocco 1, e poi
hanno dato anche lo spi.
In Divisione Crociera, partenza in ritardo di
Vitamina per una scotta passata male, da sistemare. Alla prima boa aveva
recuperato parecchio, girando a 13 secondi da Escape, che ha poi superato nel
giro successivo dove ha fatto registrare un vantaggio di 50 secondi, mentre
nell’ultimo giro ha rosicchiato solo pochi secondi precedendo l’avversaria di un
minuto e 16 secondi: non
abbastanza
per rimediare alla brutta partenza e in tempo compensato il successo va ad
Escape, Mescal 31 mod. di Enzo Motta
e Tommaso Bisazza.
Piazzamento per
Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano,
seguito da Circe di Roberto Nasuti,
tutte barche portacolori della LNI Savona.
L’ordine di arrivo della Divisione Diporto
corrisponde invece alla classifica in tempo corretto, con vittoria di
Lullaby, Elan 37 di Andrea Nasuti,
secondo posto di Blue Witch, Baltic
39 di C. Roso, V. Zunino, G. Barile, e terza posizione dl
Lory’s Eyes, di Pino Valdettaro,
tutti soci della LNI Savona.
La classifica generale delle due divisioni assegna il
Trofeo Renzo Peri – Claudio Losito ad
Escape, che torna ad imporsi in questa
regata dopo i suoi successi del 2008 e del 2013.
Vitamina manca invece la tripletta consecutiva, per un
inezia che non le consente di eguagliare le imprese riuscite solo a Kea, del
mitico Luciano Ghersi (1982-1984), e Diwala, del varazzino G. Pinghelli
(1193-1995).
Come
tradizione, il Trofeo resta nella bacheca della Lega Navale, con l’aggiunta del
nome del nuovo vincitore, a cui va il
premio offerto da
Averla Laboratorio Orafo,
mentre la regata fa anche beneficenza usando come premi i tondi in ceramica
dell’Angelo
della Prevenzione,
dipinto
quest’anno
dall’artista Ilenia Marruca, con il
titolo “Sorridendo alla vita”.
Gli Angeli della Prevenzione sono eleganti tondi in ceramica realizzati
in esclusiva per il Centro Oncologico Ligure (CoL), che propone queste creazioni
per sostenere tutte le sue attivitą (
info@colge.org ).
Fine della pagina