
Sezione di
Savona
Fondata nel 1907
"Mare senza barriere" alla LNI Genova Sestri Ponente
Hanno ben figurato i
tre equipaggi della Lega Navale savonese partecipanti alla Regata "Mare
senza barriere" molto ben organizzata il 14 maggio dalla LNI Genova Sestri
Ponente, per le classi Martin 16 e Hansa 303, entrambe barche in doppio per
velisti disabili, ma non solo.
Le tre "303" savonesi, dalle vele
rispettivamente rosse, azzurre e gialle, si sono piazzate in seconda, terza
e quinta posizione, con tanto di cappello al punteggio pieno di tre
perentori primi posti della barca genovese dalle vele verdi con al timone
Enrico Carrea, veterano dei velisti disabili genovesi, in equipaggio con
il giovane ma abilissimo Sebastiano Canto. Pari merito fra la barca
dalle vele rosse, con Furio Nalbi al timone e Carlo Donisi
alle vele (3-4-2), quella dalle vele azzurre, timonata da Stefano
Lambertini in equipaggio con Mario Fiore (4-2-3), e lo scafo
genovese dalle vele arancio (2-3-4): lo spareggio è stato deciso, come da
regolamento, dal miglior piazzamento nella prova conclusiva. Ma Stefano
mugugna per un sorpasso in boa che sostiene gli sia stato impedito in
modo contrario al regolamento, e che avrebbe potuto ribaltare le
posizioni... inevitabile a questo punto la rivincita alla prossima sfida.
Tre quinti posti per la barca dalle vele gialle, con Enzo Marchetti
al timone ed Alessandro Scotto prodiere, che è stata spesso in testa
al gruppo per poi perdere la bussola alla fine di ogni prova, complice la
brezza leggera, un po' più tesa a tratti nelle prime due prove sotto le
nuvole ma decisamente esile con la comparsa del sole nella terza prova, che
richiedeva anche la fortuna di essere al posto giusto nel momento giusto.
Successo pieno dei savonesi, invece, nel sorteggio di ben due crociere, con
quella Costa a Mario e la MSC ad Enzo.
Considerazioni a margine
della regata:
La vela per disabili è di casa già da diversi anni
alla LNI di Sestri Ponente, con le barche Martin 16, ma non si può fare a
meno di apprezzare il significativo salto di qualità operato nell’ultimo
anno a Sestri Ponente, con l’arrivo di due barche Hansa 303 più una gruetta
per l’imbarco / sbarco dei disabili non autosufficienti, e con la
predisposizione di un pontile accessibile da parte delle carrozzine dei
velisti in grado di imbarcarsi autonomamente.
Questo esemplare insieme di
“303” - gruetta – pontile accessibile – sede attrezzata senza barriere della
sezione LNI di Sestri Ponente, corrisponde al modello di struttura completa
per la vela per disabili che la Lega Navale vorrebbe promuovere in ogni
regione, ed ora la Liguria ne ha due, nel capoluogo ed a Savona.

In Regata
Pontile accessibile
Pontile accessibile
Preparazione barca
Enrico Carrea e Sabastiano Canto

Furio Nabili e Carlo Donisi
Mario Fiore e Stafano Lambertini
Alessandro Scotto

La
squadra
Fine della pagina