LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
Fondata nel 1907
11/12/2016
Spessa cappa di
nuvole e niente luce per le foto alla partenza, sempre meglio che niente
partenza… come sembrava a inizio mattinata, senza vento. Invece, le previsioni
di ostro ci hanno azzeccato e la XXXV
Regata di Natale della Lega Navale savonese ha potuto prendere il via con
solo venti minuti di ritardo. La brezza di 7-8 nodi, decisamente esigua per
l’onda sostenuta che dava luogo ad un forte beccheggio, è un po’ calata quando è
comparso il sole a mezzogiorno, con un salto di vento temporaneo che ha
sparigliato le posizioni su campo di regata davanti ad Albisola. Ulteriore calo
alle dodici e mezza, quando le prime erano ormai arrivate, e infine, attorno
alle 13, salto della brezza da scirocco, a 6-7 nodi, che ha dato lo sprint alle
ultime barche.
Tra gli
spiragli di sole che accarezzavano il mare, riflessi argentati di voli di
acciughe fra l’incudine dei boniti e il martello dei gabbiani.
Quindici le
barche iscritte, la metà della prima edizione, con tre defezioni per cause di
forza maggiore di barche altrimenti sempre presenti, con le quali sarebbe stato
confermato il lotto di 18 unità dell'ultima edizione.
Nella
Divisione Crociera, sfida fra le vincitrici delle ultime due edizioni, con
Wing davanti in partenza ma Vitamina al comando nei tre giri del bastone. Duello
con distacchi a fisarmonica, dai due minuti del primo passaggio, dimezzati dopo
un ora di regata, agli oltre tre minuti conclusivi, complice il salto di vento
del mezzodì che ha favorito chi aveva preferito il bordeggio a levante.
Vitamina, Dehler 39 di Angelo
Zelano, della LNI Savona, ha completato la prova alla media di 3 nodi e si è
aggiudicata per la seconda volta consecutiva il
Trofeo Renzo Peri –
Claudio Losito, che resta esposto nella bacheca della Lega Navale di
Savona, e si è aggiudicata la targa personalizzata offerta dal
Laboratorio Orafo Averla.
Secondo posto per Wing, First
40.7 al timone di Stefano Carattino del Varazze CN, seguita da
Circe, First 36.7, di Roberto Nasuti.
Percorso
ridotto a due soli giri per la Divisione Diporto, con braccio di ferro
alla media di 2 nodi fra Blue Witch, sotto spi, e Sharazad, a vele bianche,
nonostante le quali ha subito un distacco di appena mezzo minuto al primo giro
ed era addirittura in testa a 100 metri dall’arrivo, dove è stata raggiunta e
superata sul filo di lana. A conti fatti, ha vinto
Sharazad, Sciarelli 40 di Angelo
Godone della LNI Albisola, davanti a Blue
Witch, Baltic 39 timonata da Carlo Roso, della LNI Savona. Terzo posto per
Cleò, Bavaria 38 di Alfonso Sicignano
del VCN. Citazione per la piccola
Berman, Delphia 29 di Andrea
Bartolotti dell’Assonautica, con un eccellente 5° posto, davanti ad avversarie
maggiori.
La Regata di Natale 2016 è stata premiata con i tondi in ceramica dell’Angelo della Prevenzione, dipinto quest’anno dall’artista
G. M. Crovetto, che ha intitolato
l’opera “Siamo suoni e colori”. La
Regata contribuisce così alla raccolta di fondi a favore del Centro
Oncologico Ligure, che ha promosso
il progetto di educazione alla
salute per le scuole.
Contemporaneamente alla Regata di Natale del 11/12/2016, a cura
dell’Associazione Sandro Pertini di Stella, si è svolta in porto una
Cerimonia celebrativa
del 90° anniversario della fuga in Francia di Filippo Turati e Sandro Pertini,
avvenuta l'11 dicembre 2016 dal Molo del Lanternino Verde che si trova fra le
due attuali darsene della Lega Navale.
Tra l’altro, è stata scoperta una targa nel Molo del Lanternino Verde, luogo
dove avvenne la partenza, ed è stata rievocata la partenza del motoscafo usato
per la fuga (l'unità è
illustrata nell'immagine in alto, della
locandina, in cui si riconosce la
struttura del molo delle funivie). Su incarico del Comandante
della C.P., dalla barca di un Socio della LNI Savona, con a bordo anche il
Presidente della Sezione,è stato gettato in mare un mazzo di fiori
all'imboccatura del porto in commemorazione dell'evento.
Fine della pagina