LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
Fondata nel 1907
Campionato Vela 2014 Savona - Varazze
Prove 2-3 –
11/05/2013 – Varazze
Una grigia e umida giornata che si temeva “deprimente”
è riuscita, al contrario, a riportare i sorrisi nel Campionato Savona-Varazze
che, dopo la prova di apertura del 2 marzo, aveva dovuto ingoiare il rospo di
ben tre annullamenti consecutivi.
Sfruttando a dovere una buona brezza di mare sui 9 nodi, l’esperto Berto
Carattino, al comando del CdR del VCN, è riuscito a fare completare due prove,
belle ma impegnative nell’onda formata, che hanno finalmente rianimato la
classifica e contribuito, con lo spettacolo delle vele, a fare da cornice alla
festa di auto d’epoca con cui la Marina di Varazze ha aderito ai festeggiamenti
dei 150 anni di “libero comune” della antica “Varagine”, conosciuta sin
dall’epoca romana come “Ad Navalia”.
La brezza da Sud-Sud-Est della prima prova, partita alle ore 11 e conclusa dalla
leader Energy in 1h17’, alla media di
quasi 4 nodi, è girata da scirocco nella seconda sfida, partita alle ore 13,
dopo un veloce spostamento della boa di bolina, ma l’aria è poi ulteriormente
girata da levante, eliminando il bordeggio, con tempi di arrivo sensibilmente
ridotti come dimostrano i 58 minuti e la velocità media di 5 nodi della barca
più veloce, ancora Energy.
Nella Divisione Crociera si registrano le doppiette fotocopie di
Energy, IMX 40 di Fabio Caroli del CN
Vadese Wind, seguita da Robi e 14,
J-92S di Massimo Schieroni del Savona YC, che ha preceduto
Escape, Mescal 31 di Tommaso Bisazza ed Enzo Motta, del SYC.
Staffetta, invece, nel quarto posto con passaggio del testimone fra
Sora Lella, First 34.7 di Massimo
Allocco del VCN, e Vitamina, Dehler
39 di Angelo Zelano della LNI Savona.
Più fluida la situazione in Divisione Diporto, dove la prima prova di
giornata è stata vinta da Fylla,
Hanse 371 di Gianfranco Gaiotti del SYC, davanti a
Seabubble, First 35 Selection di Wolfang Reiter del CN Celle, con
formidabile terzo posto della piccola
Francy,
Illimit
18 di Luciano Levorato della LNI Savona. Nel secondo impegno, successo di
Seabubble, seguita da
Fylla e da
Andromeda, Elan 400 di Michele Manzoni del VCN, che ha tagliato la
linea di arrivo in seconda posizione in entrambe le prove. Quarta posizione in
entrambe le prove per Blue Witch,
Baltic 39 al timone di Carlo Roso della LNI Savona.
Dopo tre prove, nella Divisione Crociera è al comando
Escape, a 7 punti (1-3-3), seguita da
Vitamina a 11 punti (2-5-4), che precede di una posizione
Energy (dns-1-1) e di sole tre
lunghezze Robi e 14, a quota 14
(dns-2-2), due barche, quest’ultime, in grande rimonta.
La Divisione Diporto registra il primato di
Seabubble, a 5 punti (2-2-1), il
secondo posto di Andromeda, a 9 punti
(1-5-3), seguita dalla piccola Francy, a 11 punti (3-3-5), e da
Blue Witch, a 12 punti (4-4-4), senza
perdere di vista Fylla, a quota 19 ma
in rimonta (dns-1-2).
Appuntamento il 25 maggio, a Celle, con organizzazione a cura del Savona YC,
prima della giornata di recupero che concluderà il campionato il 1° giugno, a
cura della LNI Savona.
Fine della pagina