LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
Scoglio della Madonnetta, 3
luglio 2017
Per la mattina di lunedì
3 luglio,
la Lega Navale savonese propone una nuova iniziativa di promozione giovanile,
con lo snorkeling naturalistico (maschera e boccaglio), alla scoperta e
pulizia del fondale degli scogli della Madonnetta.
L'esperienza, che avrà una replica sabato
9
settembre,
come è indicato anche nel volantino allegato delle
“Eco-Pinneggiate:
nuotate per ripristinare il fondale marino”,
è promossa da
Costa Crociere Foundation,
con cui nell’occasione collaborano gli istruttori del
Gruppo Sub LNI Savona, che
accompagnano in mare i ragazzi insieme ai biologi marini della
RSTA, docenti – quest'ultimi, tra l’altro – dei corsi di “Educazione
alla tutela dell'ambiente marino” organizzati per le scolaresche dalla sezione.
I sub istruiranno i ragazzi sul corretto impiego di maschera e boccaglio, mentre
i biologi marini illustreranno loro la flora e la fauna del sito, con l'aiuto di
speciali schede subacquee, e tutti insieme raccoglieranno la spazzatura che sarà
rinvenuta sul fondale marino.
L'evento sarà reso ancora più interessante dalla partecipazione della
Scuola di robotica di Genova, con i
suoi robot mini sommergibili dotati di telecamera, e telecomandati.
Programma:
Lunedì 3 luglio - ritrovo h 9,00 presso LNI Savona.
Trasferimento via mare fino alla Madonnett con la motobarca “il
Grillo”
(imbarco limitato a 15
posti).
Operazione snorkeling naturalistico e pulizia fondali dalle h 10 alle h 11.
Rientro al porticciolo LNI previsto h 12.
Possibilità di doccia.
Occorre la prenotazione (tel 019 801311 – e-mail:
savona@leganavale.it
) con indicazione della TAGLIA MUTA SUB (XS, S, M, ecc.) e della TAGLIA PINNE
La Scuola di robotica ha predisposto il seguente link per iscriversi
gratuitamente alla Eco-Pinneggiata:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eco-pinneggiata-per-il-mare-in-3d-35750876835
Allegato: volantino Eco-Pinneggiate