LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
CAMPIONATO SOCIALE 2014 G.S.D. PESCASUB
“
XXVI° TROFEO CREVANI-GARBARINO
2° prova: Capo Mortola – 08
giugno 2014
Sul fondale di Capo Mortola, bello ma povero… successo di Marco Arbarello
A cura di Giorgio Facco
Domenica 8 giugno si è svolta la seconda giornata del campionato pescasub 2014.
Il campo gara scelto è quello di Capo Mortola nei pressi del confine tra
Ventimiglia e la Francia, dove i fondali sono molto belli e ricordano in parte
quelli sardi o corsi.
Alla competizione sono presenti quattro atleti: il d.t. Umberto Baccino,
attualmente in testa al campionato, Marco Albarello, Marco Rapetto ed il
sottoscritto.
La gara ha inizio alle 9,15 con termine fissato dopo quattro ore.
Il campo gara permette di pescare alla profondità che ognuno desidera, pertanto
gli atleti riescono a non ostacolarsi durante lo svolgimento dell'attività
venatoria.
Marco Rapetto
pesca sotto costa alla ricerca di tordi
ma non riesce a trovare nessun pesce valido per la cattura. Incontra delle
oratelle
ma tutte sottopeso e cattura uno
scorfano che però risulterà inferiore
di pochi grammi al peso minimo di 300 gr.
Umberto Baccino
non gradisce questo campo gara, dove non ha quasi mai visto o catturato un
pesce, comunque inizia a pescare in prossimità della secca cercando
tordi tra la roccia e la
posidonia folta. Ne riesce a catturare 4
ma nessuno risulterà sufficientemente grande da entrare in classifica. Durante
la gara ha provato a pescare sia al largo che in poca acqua senza incrociare
nulla di interessante, confermando così il suo scarso feeling con i fondali di
Capo Mortola.
Giorgio Facco
decide subito di pescare al largo, sulla secca, cercando di evitare il traffico
nautico che prevedibile verso la fine della gara. Arrivato nella zona , inizia a
pescare al razzolo cercando tordi o
saraghi nel grotto più al largo senza
però trovare nulla. Incontra due cefali
a cui non riesce a sparare e alcune
corvine troppo piccole. Decide pertanto di andare verso il bassofondo dove
riesce a catturare un tordo marvizzo
che gli permette di piazzarsi al secondo posto in classifica.
Marco Arbarello,
decide a sua volta di pescare sulla secca, alla ricerca di pesce bianco. Al
contrario di Giorgio, rimane per tutte le quattro ore nella stessa zona, con una
strategia che si dimostra vincente dato che riesce a catturare due
tordi
con cui vince la gara. Per la cronaca, anche lui non incontra
nessun pesce bello.
Dopo le quattro ore regolamentari, l’immersione si conclude con il rientro nella
piccola spiaggia molto frequentata da
bagnanti un po' particolari... La gara è vinta da Arbarello, seguito da
Facco mentre, purtroppo, il D.T. Baccino e Rapetto risultano fuori classifica.
Con rammarico prendiamo atto che, anche quest’anno, questa campo si conferma
molto avaro di prede pur avendo disputato la gara in un mese favorevole e con
buone condizioni meteorologiche.
Concluse le due prove primaverili, il campionato si ferma, per via dei limiti
delle ordinanze balneari, e
riprenderà in autunno con Giorgio Facco al comando,
seguito a pari merito da Marco Arbarello e Umberto Baccino.