LEGA NAVALE ITALIANA
Sezione di Savona
CAMPIONATO SOCIALE PESCASUB 2003
3° prova: Capo Nero – Imperia, 19 ottobre 2003
a cura di Marco Arbarello
Mai come in questa XVII^ edizione del campionato sociale PescaSub la vittoria finale era rimasta in bilico fino alla terza ed ultima prova, cui toccava il compito di stabilire chi fra Claudio (punti18), Angelo (punti18), Massimo (punti16) ed il sottoscritto (Marco, punti 15) sarebbe diventato il campione 2003. Purtroppo, una bella influenza maturata il venerdì precedente la gara taglia automaticamente fuori dei giochi finali il sottoscritto, lasciando campo aperto agli altri contendenti senza la presenza del campione in carica.
.
Il campo gara previsto è quello di Capo Nero, ad Imperia, e viste le non ottime previsioni meteo/marine per il fine settimana, nella riunione pre gara effettuata il venerdì sera presso la sede sociale stabiliamo come alternativa, in caso di impraticabilità di questa zona, di ripiegare su Capo Mortola, a XXMiglia, relativamente vicino al precedente e comunque maggiormente protetto dalle eventuali perturbazioni in arrivo.
.
Per il giorno della gara, il cattivo tempo sembra concedere una breve pausa ed i sei partecipanti decidono di tentare comunque la via di Capo Nero e una volta giunti sul posto possono costatare che nonostante il mare sia leggermente mosso la visibilità è ancora buona, quindi dopo un rapido consunto decidono di utilizzare questa zona per lo svolgimento della prova e, senza perdere tempo in chiacchiere, passano immediatamente ai preparativi per la vestizione.
Al via i concorrenti si sparpagliano lungo il campo gara prediligendo il sottocosta perché, in condizioni di mare mosso, cefali, saraghi e predatori come i branzini tendono a spingersi a terra, le prime due specie per nutrirsi dei detriti staccati dalle rocce dalla forza delle onde, mentre i predatori si avvicinano per cacciare gli incauti cefalotti (e non solo) distratti dalla foga alimentare del momento. Solo Angelo tenta di spingersi verso il largo alla ricerca di alcune zone buone, marcate l’anno precedente durante la preparazione di una gara selettiva che aveva avuto luogo proprio su questo campo gara.
Dopo circa tre ore di gara, le condizioni del mare sono peggiorate notevolmente a causa di un forte vento di libeccio ed in alcuni punti la visibilità è ormai nulla, inoltre il moto ondoso in costante aumento potrebbe causare seri problemi per l’uscita dei partecipanti dall’acqua, quindi con un rapido passaparola si decide di interrompere la prova per ragioni di sicurezza.
L’ultimo ad uscire dall’acqua è Claudio che nel suo tuffo finale, proprio davanti alla spiaggia dalla quale dovrà uscire per terminare la gara, strappa un bel branzino stimato attorno ai 4 Kg dopo averlo colpito male sul dorso mentre si aggirava fra gli scogli in cerca di qualche preda di cui cibarsi.
I carnieri finali sono purtroppo poveri con solo tre dei sei partecipanti con prede valide, il vincitore di giornata nonché campione sociale 2003 è Claudio Paolino con due oratelle e due cefali, secondo di giornata è Umberto Baccino anch’ esso con due oratelle, mentre Massimo Fantino si piazza al terzo posto con solo due dei quattro saraghi catturati in peso e, grazie a questo piazzamento, diventa vice campione sociale scalzando Angelo Carlevarino che si deve accontentare della terza piazza assoluta.
Seguono classifica di giornata e classifica finale del Campionato sociale PescaSub 2003 della L.N.I. Savona:
3^ prova: 19 Ottobre 2003 – Campo Gara : Capo Nero (Imperia)
(N. C. = Non Classificato – N. P. = Non Partecipato)
atleta |
prede consegnate |
prede valide |
peso prede valide (in grammi) |
peso totale prede valide (in grammi) |
totale coefficete prede |
totale punteggio |
piazzamento |
punti classifica |
Paolino Claudio |
4 |
4 |
778+312+375+457 |
1922 |
1200 |
3122 |
1 |
10 |
Baccino Umberto |
2 |
2 |
395+411 |
806 |
600 |
1406 |
2 |
9 |
Fantino Massimo |
4 |
2 |
320+328 |
648 |
600 |
1248 |
3 |
8 |
Carlevarino Angelo |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
0,5 |
Ginepro Fabrizio |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
0,5 |
Giustetto Bruno |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
0,5 |
Facco Giorgio |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Casu Andrea |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Pischedda Gianluca |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Zunino Danilo |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Zanini Felice |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Garbarino Massimo |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Arbarello Marco |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
N.P. |
0 |
Preda più grossa : Cefalo 778 gr catturato da Claudio Paolino
PIAZZAMENTO |
CONCORRENTE |
PUNTI CLASSIFICA |
punti totali |
prede valideNELLE 2 PROVE |
PESO TOTALEDELLE PREDE VALIDE nelle 3 prove |
Preda più grossa |
1° |
Paolino Claudio |
10+8+10 |
28 |
10 |
6270 |
872 |
2° |
Fantino Massimo |
6+10+8 |
24 |
8 |
4837 |
1515 |
3° |
Carlevarino Angelo |
9+9+0.5 |
18.5 |
5 |
3044 |
1010 |
4° |
Baccino Umberto |
7+0+9 |
16 |
3 |
1754 |
348 |
5° |
Arbarello Marco |
8+7+0 |
15 |
3 |
2106 |
884 |
6° |
Casu Andrea |
0,5+6+0 |
6.5 |
1 |
418 |
418 |
7° |
Facco Giorgio |
0.5+5+0 |
5.5 |
1 |
412 |
412 |
8° |
Ginepro Fabrizio |
0.5+0+0.5 |
1 |
0 |
0 |
0 |
9° |
Giustetto Bruno |
0+0+0.5 |
0.5 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
Pischedda Gianluca |
0+0+0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
Zanini Felice |
0+0+0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
Garbarino Massimo |
0+0+0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N.C. |
Zunino Danilo |
0+0+0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Preda più grossa del campionato:
Corvina di 1,515 Kg catturata da Massimo Fantino
________________________________________________________________________________________