11 - 12 maggio 2002
12 maggio - Poker di Fabio Vignudini con quattro vittorie
Con quattro primi posti, il modenese Fabio Vignudini (C.N. Rimini) si è aggiudicato il Trofeo Primavera di Savona delle regate 2.4 organizzate dalla Lega Navale savonese in collaborazione con l'Assonautica, prova d’apertura della Ranking List della Classe.
Nella prima giornata, le vittorie erano maturate nelle condizioni di vento teso che Vignudini predilige ma la brezza leggera da levante della seconda giornata lo ha visto a lungo in mezzo al gruppo, confermando il suo scarso feeling con l'aria leggera. Invece, la scelta di portarsi più a levante di tutti nell'ultimo lato lo ha premiato quando, imprevedibile, è entrata un po' più di aria da Est e la sua ITA-19 ha vistosamente rimontato tre o quattro posizioni nell'ultimo bordo portandolo a una quarta vitoria su cui, anche soltanto cinque minuti prima dell'arrivo, neanche lui avrebbe scommesso un centesimo.
Alla fine del primo giro si sarebbe invece puntato sulla vittoria di Elena Polo, che aveva dominato la prova distanziando di oltre un centinaio di metri gli avversari. Ma un bordo troppo prolungato sul lato ovest ha notevolmente rallentato la velista del C.V. Bellano consentendo la rimonta degli inseguitori. Così a meno di duecento metri dall'arrivo, nella brezza che tendeva ad abbonacciare, sembrava profilarsi un testa a testa dall'esito incerto fra ITA 3 (Marco Turbiglio), ITA 21 (Elena Polo), tutti due con mura a destra a ponente della boa, e ITA 65 (Fabrizio Olmi) e ITA 64 (Werner Schuessler) con mura a sinistra sul bordo di levante: invece una folata di aria da Est ha favorito ITA 19 (Vignudini) e a seguire ITA 65 e ITA 64 che hanno tagliato l’arrivo nell’ordine.
In qualche misura, l'esito della prova potrebbe essere stato condizionato dalla decisione della giuria di dare la riduzione del percorso sulla penultima boa, precludendo però eventuali possibilità di rimonta nell'ultimo lato anche se il provvedimento era sembrato il più opportuno quando la brezza che abbonacciava aveva messo in forse la possibilità di riuscire a concludere la prova. Infatti la quinta prova in programma è poi stata annullata.
Notevole la prova di Marco Turbiglio che tornava in barca dopo 18 mesi di forzato abbandono. Se nella prima giornata aveva faticato a coordinarsi, praticamente con la sola mano sinistra, contro il vento forte e l’onda ripida, nella brezza e con mare maneggevole ha dimostrato che la classe non è acqua portandosi in testa al gruppo nell’ultimo lato e facendo apparire verosimile l’insperato colpo grosso di una vittoria, prima di rimanere abbonacciato.
Galvanizzato dal positivo ritorno in barca, abbronzato dal bel sole della giornata e rincuorato dall’adrenalina della regata, Marco va così ad affrontare la nuova sfida del ritorno alle regate.
Sul podio, assieme a Fabio Vignudini del C.N. Rimini, piazza d’onore per Werner Schuessler della L.N.I. Milano, e terzo gradino per Ena Polo del C.V. Bellano.
11 - 12 maggio 2002
organizzazione: L.N.I. Savona - Assonautica Savona
classifica provvisoria dopo 4 prove, con scarto del risultato peggiore
Pr. |
data |
partenza |
lunghezza |
vento |
Onda |
1 |
11-05-02 |
h. 14.10 |
2,4 mn |
SW 12 nodi |
0,5 m |
2 |
11-05-02 |
h. 15.00 |
2,4 mn |
SW 14 nodi |
0,5 m |
3 |
11-05-02 |
h. 15.55 |
2,4 mn |
SW 15 nodi |
0,5 m |
4 |
12-05-02 |
h. 12.00 |
2,4 mn |
Se 05 nodi |
0,2 m |
5 |
12.05-02 |
annullata |
Pos |
Barca - N.velico |
Timoniere - Tess. FIV |
Circolo |
P.1 |
P.2 |
P.3 |
P.4 |
P.5 |
Tot. |
1° |
Embè ITA-19 |
Vignudini Fabio 535673 |
C.N. Rimini |
1 |
1 |
1 |
1 |
- |
3 |
2° |
Coral ITA-64 |
Werner Schuessler 210425 |
L.N.I. Milano |
2 |
2 |
3 |
3 |
- |
7 |
3° |
Alis ITA-21 |
Polo D'Ambrosio Elena 353379 |
C.V. Bellano |
3 |
4 |
2 |
4 |
- |
9 |
4° |
Pier ITA-65 |
Olmi Fabrizio 636939 |
L.N.I. Milano |
4 |
5 |
4 |
2 |
- |
10 |
5° |
(*) ITA-73 |
Malagugini Silvano 305991 |
L.N.I. Genova C. |
5 |
3 |
5 |
6 |
- |
13 |
6° |
(*) ITA-3 |
Turbiglio Marco 88229 |
C.N.A.M. Alassio |
7 |
7 |
6 |
5 |
- |
18 |
7° |
Blue Eyes ITA-28 |
Redavid Nicola 231068 |
C.V. Bellano |
6 |
6 |
dnf |
7 |
- |
19 |
8° |
- ITA-43 |
Carrea Enrico 298101 |
C.V. Interforze GE |
8 |
8 |
7 |
8 |
- |
23 |
(*) Le barche savonesi devono ancora ricevere un nome, che sarà selezionato con un concorso fra i ragazzi delle scuole cittadine
Fine della pagina